Salvarsi da sè stesse: “Il matrimonio di mia sorella”, di Cinzia Pennati

Questa mattina, di fronte alla mia Mug preferita riempita fino all'orlo di caffelatte, spiluccando una brioche, ho terminato "Il matrimonio di mia sorella" di Cinzia Pennati. Da quando ho una famiglia e una casa di cui occuparmi, le cose funzionano così: mi sveglio alle 6.30, preparo la colazione per il gatto e per me e …

Leggi tutto Salvarsi da sè stesse: “Il matrimonio di mia sorella”, di Cinzia Pennati

Che sapore ha la felicità?: “Chocolat”, di Joanne Harris

Quando da un libro viene tratto un film, sono sempre sul “chi va là”. Sono rari i casi in cui mi piacciono entrambi, e solitamente il libro è sempre meglio. Non è un luogo comune, ma un dato di fatto. Questo perchè i registi della storia siamo noi lettori, così come siamo  anche  gli sceneggiatori …

Leggi tutto Che sapore ha la felicità?: “Chocolat”, di Joanne Harris

Lupi di mare, assassini e antiche vendette:”Il porto delle nebbie” di George Simenon

Il protagonista di questo romanzo non è Maigret, e nemmeno l’assassino a cui sta dando la caccia. Il vero protagonista di questo giallo è la piccola cittadina portuale di Ouistreham, nella bassa Normandia, imprigionata da una nebbia sottile che non molla mai la presa. Il romanzo è interamente ambientato in un’atmosfera che, riprendendo le parole …

Leggi tutto Lupi di mare, assassini e antiche vendette:”Il porto delle nebbie” di George Simenon

Un paese diviso dall’odio e della guerra : “Il gusto proibito dello zenzero”di Jamie Ford

Seattle, anni 40. La seconda guerra mondiale infuria in Europa e il Giappone ha appena attaccato Pearl Harbor. Henry è un ragazzino di origini cinesi che, grazie ad una borsa di studio, frequenta una scuola americana molto rinomata. La sua compagna di classe Keiko invece è una ragazzina giapponese. Entrambi sono nati negli Stati Uniti, …

Leggi tutto Un paese diviso dall’odio e della guerra : “Il gusto proibito dello zenzero”di Jamie Ford

Quando l’amore tra sorelle è salvifico: “Beate noi”, di Amy Bloom

Questo libro è stato una folgorazione. A cominciare da un incipit straordinario che regala immediatamente al lettore  un’immagine forte,  un sorriso amaro e la curiosità di sapere cosa succederà da lì in avanti alla piccola Eva fino all’explicit, intenso e ricco di pathos, che racchiude in un solo fotogramma l’essenza di tutto il romanzo. Stati …

Leggi tutto Quando l’amore tra sorelle è salvifico: “Beate noi”, di Amy Bloom