Molto più di un thriller: “Central Park”, di Guillaume Musso

  Immaginate di svegliarvi una mattina su una panchina di Central Park, e di non ricordare più nulla della notte precedente.  Il vostro ultimo ricordo risale ad una  piacevole serata trascorsa in compagnia delle amiche, sugli Champes Elysées. Nel Vecchio Continente, dall’altra parte dell’Oceano.Un giro di locali, parecchi drink e poi il risveglio in un …

Leggi tutto Molto più di un thriller: “Central Park”, di Guillaume Musso

L’ineluttabilità di un destino: “La zona morta”, di Stephen King

  Su Wikipedia leggo che “La zona morta” è il quinto romanzo pubblicato da Stephen  King ed il primo arrivato  in vetta alla classifica dei best-seller. E’ il 1979. Da allora ad oggi Stephen King è diventato il più grande romanziere di tutti i tempi, prolifico e geniale come nessun altro. Dalla sua fervida fantasia …

Leggi tutto L’ineluttabilità di un destino: “La zona morta”, di Stephen King

Agatha Christie: una vita appassionante come i suoi gialli

Agatha Christie è la donna che, dopo Lucrezia Borgia, è vissuta più a lungo a contatto col crimine." Winston Churchill Agatha Mary Clarissa Miller nasce nel 1890 a Torquay, in Inghilterra, da padre americano e madre britannica. Il padre, che la lasciò orfana a soli undici anni, era più dedito al cricket e al gioco …

Leggi tutto Agatha Christie: una vita appassionante come i suoi gialli

I libri ai tempi di Hitler: “La bambina che salvava i libri”, di Markus Zusak.

  Come in tutti i campi anche nell’ universo dei libri esistono vere e proprie mode: vuoi per passaparola, vuoi per logiche del mercato editoriale, alcuni romanzi diventano più che best seller. Tutti ne parlano, tutti lo comprano. Specialmente se in seguito al grande successo diventano pellicole per le masse. “Storia di una ladra di …

Leggi tutto I libri ai tempi di Hitler: “La bambina che salvava i libri”, di Markus Zusak.