Storia di una vendetta: “Il conte di Montecristo”, di Alexander Dumas

“…E non dimenticare mai che, fino al giorno in cui Iddio si degnerà di svelare all’uomo l’avvenire, tutta l’umana saggezza sarà riposta in queste due parole: aspettare e sperare”. Così si è conclusa, circa un paio di mesi  fa, la mia avventura con il Conte di Montecristo. Tutti noi, chi più chi meno, conosciamo la …

Leggi tutto Storia di una vendetta: “Il conte di Montecristo”, di Alexander Dumas

Il ritorno di Teresa Battaglia: “Ninfa dormiente” di Ilaria Tuti

"Ninfa dormiente" di Ilaria Tuti è un romanzo che merita assolutamente di essere letto. L'ho chiamato volutamente romanzo e non thriller perché è senza dubbio molto più di ciò che comunemente viene catalogato in questo genere. Il thriller si caratterizza per il ritmo sostenuto della narrazione, per il continuo stato di tensione che accompagna il …

Leggi tutto Il ritorno di Teresa Battaglia: “Ninfa dormiente” di Ilaria Tuti

Ricordi di famiglia: “Lessico famigliare”, di Natalia Ginzburg

“Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg fu uno dei miei compiti delle vacanze estive, tra la seconda e la terza media. L’unico libro dei tre assegnati che decisi di non leggere, e che mi fece cominciare il nuovo anno scolastico con un “meno” di italiano. All’ epoca non sapevo ancora di amare tanto i libri e la …

Leggi tutto Ricordi di famiglia: “Lessico famigliare”, di Natalia Ginzburg