Zelda racconta: “Alabama Song”, di Gilles Leroy

“Moon over Alabama” , o “Alabama Song”, è una poesia composta nel 1927 dal celebre drammaturgo tedesco Bertolt Brecht. Il testo venne poi estrapolato e messo in musica da numerosi artisti che lo rielaborarono, adattando la melodia al proprio stile: a partire da Lotte Lenya, passando attraverso i Doors per arrivare infine al contemporaneo David Bowie, questo brano …

Leggi tutto Zelda racconta: “Alabama Song”, di Gilles Leroy

Agatha Christie: una vita appassionante come i suoi gialli

Agatha Christie è la donna che, dopo Lucrezia Borgia, è vissuta più a lungo a contatto col crimine." Winston Churchill Agatha Mary Clarissa Miller nasce nel 1890 a Torquay, in Inghilterra, da padre americano e madre britannica. Il padre, che la lasciò orfana a soli undici anni, era più dedito al cricket e al gioco …

Leggi tutto Agatha Christie: una vita appassionante come i suoi gialli

Autobiografia di una donna straordinaria: “A occidente con la notte”, di Beryl Markham

Questo romanzo completa  ciò che io definisco la mia personale “trilogia dell’Africa”. Tutto è cominciato quando qualche tempo fa lessi “Tra cielo e terra” di Paula McLain, sempre edito da Neri Pozza (lo trovate  QUI ) , un romanzo che mi piacque molto e che mi fece incontrare per la prima volta Beryl Markham, donna straordinaria …

Leggi tutto Autobiografia di una donna straordinaria: “A occidente con la notte”, di Beryl Markham

Storia di una pioniera: “Tra cielo e terra”, di Paula McLain

Paula McLain, autrice di “Una moglie a Parigi” (biografia romanzata di Hadley Richardson, la sfortunata prima moglie di Ernest Hemingway) si riconferma un’autrice di grande talento. Quando Neri Pozza ha pubblicato “TRA CIELO E TERRA” l’ho acquistato immediatamente, certa di imbattermi nuovamente in un romanzo di ottima fattura. Le qualità della McLain non sono in …

Leggi tutto Storia di una pioniera: “Tra cielo e terra”, di Paula McLain