Un paese diviso dall’odio e della guerra : “Il gusto proibito dello zenzero”di Jamie Ford

Seattle, anni 40. La seconda guerra mondiale infuria in Europa e il Giappone ha appena attaccato Pearl Harbor. Henry è un ragazzino di origini cinesi che, grazie ad una borsa di studio, frequenta una scuola americana molto rinomata. La sua compagna di classe Keiko invece è una ragazzina giapponese. Entrambi sono nati negli Stati Uniti, …

Leggi tutto Un paese diviso dall’odio e della guerra : “Il gusto proibito dello zenzero”di Jamie Ford

Uno sguardo sulla società giapponese: “La ragazza del Convenience Store”, di Murata Sayaka

  Prima di tutto: che cosa è un konbini? A meno che non siate esperti di cultura Giapponese, o per vostra fortuna abbiate  trascorso diverso tempo nel paese del Sol Levante, sono certa che non sappiate esattamente di cosa si tratti. Il termine è intraducibile in italiano, nel senso che qui da noi non esiste …

Leggi tutto Uno sguardo sulla società giapponese: “La ragazza del Convenience Store”, di Murata Sayaka

Una storia di degrado: “Le quattro casalinghe di Tokyo” (Out), di Nastuo Kirino

Nonostante la sua voce rabbiosa e di denuncia, Natsuo Kirino è una delle autrici nipponiche più lette ed amate. In Italia l'abbiamo conosciuta con il celeberrimo "Out", un titolo secco e conciso che però contiene tutto il significato della storia che andremo a leggere. Purtroppo Neri Pozza, che ha curato l'edizione italiana, ha avuto l'infelice …

Leggi tutto Una storia di degrado: “Le quattro casalinghe di Tokyo” (Out), di Nastuo Kirino

Una condanna senza appello della società Giapponese: “Grotesque”, di Nastuo Kirino

   Tokyo, anni 2000. Natsuo Kirino ci conduce  negli abissi della società giapponese. Rigida, classista, maschilista, abietta e priva di valori: l'analisi che la scrittrice compie sul Giappone contemporaneo è lucida e spietata, affilata come la lama di un  rasoio che scarnifica le superfici per arrivare a mostrarci il lato più sordido di una società …

Leggi tutto Una condanna senza appello della società Giapponese: “Grotesque”, di Nastuo Kirino