Le mie perplessità, di fronte ad una storia d’amore, sono sempre le stesse: temo di imbattermi nei soliti ridondanti cliché da romanzo rosa e di farmi venire la carie a forza di leggere frasi zuccherose. Ma, più tutte queste cose messe insieme, temo le scene di sesso. Ormai anche la più zitella del reame sbadiglia… Continua a leggere La storia (vera) di Bianca
Categoria: storie e racconti
Storie nere: La figlia del boia
“La figlia del boia” è un romanzo storico affascinante, dalla scrittura potente ed evocativa. Il genere del romanzo storico è di per se molto ostico, perché prima di tutto è difficile per uno scrittore rendere attraverso le pagine una visione realistica dell’epoca in cui la vicenda è ambientata. Serve una scrittura praticamente perfetta e una dovizia… Continua a leggere Storie nere: La figlia del boia
Storie gialle: La scelta decisiva
La nostra vita è fatta di scelte continue. Un incessante susseguirsi di bivi quotidiani traccia il percorso della nostra esistenza, ma nella maggior parte dei casi non ce ne rendiamo conto. Persi nella frenesia del quotidiano compiamo continuamente azioni inconsapevoli: scegliamo come e quando alzarci, se fare colazione in pigiama nella comodità di casa nostra… Continua a leggere Storie gialle: La scelta decisiva
Storie italiane: Le belle Cece
Questo è uno di quei romanzi che si legge velocemente, un volumetto da compagnia senza tante pretese che ha consolidato l'idea che mi ero fatta su Andrea Vitali. A costo di tirarmi dietro le ire di migliaia di lettori e critici letterari, ammetto di non amare molto questo scrittore, seppur abbia voluto riservargli una seconda… Continua a leggere Storie italiane: Le belle Cece
Storie nere: “Il respiro delle anime”
Gigi Paoli, bravo giornalista toscano e neo scrittore, con la sua opera prima – “Il rumore della pioggia” – mi ha letteralmente conquistata. I motivi per cui questo autore è entrato di prepotenza nella schiera dei miei preferiti sono diversi: prima di tutto, la qualità della scrittura. La sua penna scorre fluida, sobria, ma al… Continua a leggere Storie nere: “Il respiro delle anime”
Storie nere: Il rumore della pioggia
I romanzi gialli/thirller non fanno parte della nostra tradizione letteraria, solo ultimamente si stanno ritagliando uno spazio sempre più importante all’interno del mercato editoriale. I gialli classici come ben sappiamo sono appannaggio esclusivo di inglesi e francesi, che con Agatha Christie, Georges Simenon ed Arthur Conan Doyle hanno tracciato l’impostazione di un genere… Continua a leggere Storie nere: Il rumore della pioggia
“Tu sei il mio gatto, io sono il tuo umano” (Joseph Belloc)
Il 24 ottobre 2017, la sera del mio 42° compleanno, al rientro a casa dopo un aperitivo con le amiche, ho trovato ad aspettarmi dei regali alquanto strani. Prima ho scartato un tiragraffi, poi due ciotole di metallo ed infine una cuccia e una cassetta di plastica azzurra. Avevo ovviamente già capito alla prima scatola.… Continua a leggere “Tu sei il mio gatto, io sono il tuo umano” (Joseph Belloc)
Storie di donne che si salvano da sole: “L’arminuta”
via Storie di donne che si salvano da sole: "L'arminuta"
Storie nere: “il passeggero del Polarlys”
“Il passeggero del Polarlys” è uno dei primissimi romanzi di Simenon, pubblicato per la prima volta nel 1932, ovvero la bellezza di 88 anni fa. La datazione di un romanzo è spesso qualcosa di relativo, lo sappiamo bene, ma mai come in questo caso mi è parso evidente. La contemporaneità dello stile narrativo e delle… Continua a leggere Storie nere: “il passeggero del Polarlys”
Storie gialle: La sposa scomparsa
Prima di leggere questo romanzo ho fatto quello che non si dovrebbe mai fare: leggere prima il suo seguito. Ma non ho saputo resistere, perché quando ho ordinato il libreria “La sposa scomparsa” era appena uscito “la fioraia del Giambellino” e purtroppo certi richiami sono il mio debole. Mi sono resa conto subito che avevo… Continua a leggere Storie gialle: La sposa scomparsa