Le creature letterarie più riuscite di sempre: Miss Havisham (da Grandi Speranze, C.Dickens)

In una poltrona, con un gomito appoggiato alla tavola e con la testa posata sulla mano sedeva la più straordinaria donna che io avessi mai visto, e che mi rivedrò. Era vestita di un ricco abito: raso, merletti, sete: tutto in bianco. Anche le scarpe erano bianche. E un lungo velo ornato di fiori nuziali …

Leggi tutto Le creature letterarie più riuscite di sempre: Miss Havisham (da Grandi Speranze, C.Dickens)

Natale 1983

Dicembre 1983, o giù di lì. Una bambina e il suo papà escono di casa nella pallida luce del pomeriggio invernale, con sacchetti da riempire e molte cose di cui occuparsi. Raccolgono il muschio raschiandolo dalle pietre umide con un coltello, piano piano affinché non si sfaldi il terriccio, poi scelgono con cura una manciata …

Leggi tutto Natale 1983

“Tu sei il mio gatto, io sono il tuo umano” (Joseph Belloc)

Il 24 ottobre 2017, la sera del mio 42° compleanno, al rientro a casa dopo un aperitivo con le amiche, ho trovato ad aspettarmi dei regali alquanto strani. Prima ho scartato un tiragraffi, poi due ciotole di metallo ed infine una cuccia e una cassetta di plastica azzurra. Avevo ovviamente già capito alla prima scatola. …

Leggi tutto “Tu sei il mio gatto, io sono il tuo umano” (Joseph Belloc)

La notte di Santa Lucia

Mia nonna Maria, dopo che mia madre e i suoi fratelli si erano finalmente addormentati aspettando invano Santa Lucia fino a tardi, tracciava con un bastone dei solchi nella neve davanti alla porta di casa, che andavano fin dentro al granaio; dopo di che portava via dalla finestra le carote e i biscotti che i …

Leggi tutto La notte di Santa Lucia

La sanguinaria caccia alle streghe di Triora, tra storia e leggenda.

Oggi Triora è un borgo medievale molto caratteristico, dal fascino indiscutibile. Arroccato su una collina, come la maggior parte dei paesi dell’entroterra ligure, è un susseguirsi di stradine acciottolate che si perdono tra le costruzioni medievali, si avvitano su se stesse per ricongiungersi infine alla piazza principale del paese: un crocevia antico sospeso tra realtà …

Leggi tutto La sanguinaria caccia alle streghe di Triora, tra storia e leggenda.

La storia di George Whitman e della libreria più visitata del mondo

A Parigi, in uno degli angoli più caratteristici de ”la rive gauche”, e precisamente in Rue de la Bucherie n.37, esiste un luogo che sembra uscito fuori dal tempo e dallo spazio. Un antico edificio situato in una delle vie più note, le cui finestre si affacciano nientemeno che sull’ abbazia di Notre Dame, ospita …

Leggi tutto La storia di George Whitman e della libreria più visitata del mondo

Una stanza tutta per me

Quando ero bambina adoravo riempire la mia cameretta con i pochi libri che mia madre mi lasciava sottrarre alla libreria di famiglia, ingombrarla di quaderni colorati su cui scrivevo tutto quello che mi passava per la testa, diari più o meno segreti, fogli dattiloscritti e poi, più avanti, formati A4 appena sfornati da un esemplare …

Leggi tutto Una stanza tutta per me