Forse è perchè in fondo sono un po' retrò. Forse è perché se un libro non lo vedo posizionato in casa da qualche parte, mi sembra di non possederlo veramente. Non è solo un fatto sentimentale, una mania o il semplice desiderio a farmi sempre optare per questa soluzione. Ho analizzato la questione obiettivamente e… Continua a leggere E book? NO, grazie!
Categoria: Una stanza tutta per me
Le librerie New Yorkesi che hanno fatto la storia del cinema
Le librerie sono luoghi che hanno un fascino irresistibile, noi lo sappiamo bene. Quando il sabato pomeriggio varco la soglia delle mia libreria preferita sono in grado di trascorrere un'ora intera a curiosare tra i suoi scaffali: perdo letteralmente la cognizione del tempo, come se fossi sospesa dalla realtà; la mente si svuota, mi rilasso,… Continua a leggere Le librerie New Yorkesi che hanno fatto la storia del cinema
Una storia dentro la storia: L’Abate Faria
La storia di George Whitman e della libreria più visitata del mondo
A Parigi, in uno degli angoli più caratteristici de ”la rive gauche”, e precisamente in Rue de la Bucherie n.37, esiste un luogo che sembra uscito fuori dal tempo e dallo spazio. Un antico edificio situato in una delle vie più note, le cui finestre si affacciano nientemeno che sull’ abbazia di Notre Dame, ospita… Continua a leggere La storia di George Whitman e della libreria più visitata del mondo
Una stanza tutta per me
Quando ero bambina adoravo riempire la mia cameretta con i pochi libri che mia madre mi lasciava sottrarre alla libreria di famiglia, ingombrarla di quaderni colorati su cui scrivevo tutto quello che mi passava per la testa, diari più o meno segreti, fogli dattiloscritti e poi, più avanti, formati A4 appena sfornati da un esemplare… Continua a leggere Una stanza tutta per me