Una favola moderna: “Borgo Propizio” di Loredana Limone

Immaginate uno di quei borghi centenari nascosti negli anfratti della nostra bella penisola: vicoli acciottolati che si arrotolano su se stessi, case di pietra antica rivestite di edera e vite americana, gerani dai colori sgargianti che fanno bella mostra di sè alle finestre,  e gatti che si scaldano sonnacchiosi al sole. Ora provate a dare …

Leggi tutto Una favola moderna: “Borgo Propizio” di Loredana Limone

Il secolo d’oro dell’Olanda: “Il miniaturista”, di Jesse Burton

Questo acclamato romanzo d’esordio di Jessie Burton è stata una lettura affascinante ed estremamente coinvolgente, a dispetto di quello che pensavo. E’ stato un autentico viaggio nel tempo, dalla poltrona di casa mia fin lungo i canali della città di Amsterdam del XVII secolo, cuore pulsante dell’attività mercantile di tutta l’Europa e  sede dalla potente …

Leggi tutto Il secolo d’oro dell’Olanda: “Il miniaturista”, di Jesse Burton

Nuova avventura per l’archeologa Isabella De Clio: “il terzo relitto”, di Barbara Bellomo

Ho letto nella post fazione che questo romanzo non è stato concepito come il secondo capitolo delle “avventure” dell’archeologa Isabella de Clio, ma si tratta in realtà di una rielaborazione ed un riadattamento del primo romanzo dell’autrice, (Il quinto relitto) dato alle stampe da una piccola casa editrice siciliana nel 2010. La protagonista Isabella è …

Leggi tutto Nuova avventura per l’archeologa Isabella De Clio: “il terzo relitto”, di Barbara Bellomo

Un’archeologa investiga: “La ladra di ricordi”, di Barbara Bellomo

Mi sono approcciata a questo libro con qualche preconcetto di troppo, che per fortuna si sono disintegrati fin dalle prime pagine. La  lettura si è rivelata infatti estremamente piacevole. Non si è trattato di  un esordio nel senso letterale del termine, perché Babrara Bellomo è una docente laureata in Lettere con alle spalle diverse pubblicazioni …

Leggi tutto Un’archeologa investiga: “La ladra di ricordi”, di Barbara Bellomo

Storie nere di provincia: “Immagina i corvi”, di Luca Sorrenti

Io ho immaginato. Ho immaginato un piccolo paese della Puglia arroccato su Le Murge, dove il tempo pare essersi fermato. Ho rievocato nella mia mente quella lontana estate del 1986, teatro di questa storia tragica ma allo stesso tempo bellissima, ed ho rivisto una  ragazzina undicenne alle prese con l’insondabile mondo degli adulti. Il campionato …

Leggi tutto Storie nere di provincia: “Immagina i corvi”, di Luca Sorrenti