“Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey”, a dispetto del titolo curiosamente buffo, è un romanzo profondo e commovente che ho avuto la fortuna di leggere grazie al mio club del libro, con il quale affrontiamo letture mensili scambiandoci impressioni, sorrisi e tazze di tè. Questo è uno di… Continua a leggere L’occupazione nazista nella Manica: ” Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey”, di Mary Ann Shaffer
Tag: Letteratura Inglese
Le sorelle Mitford tra storia e delitti irrisolti: “L’assassinio di Florence Nightingale Shore” e “Morte di un giovane di belle speranze” di Jessica Fellowes
"I delitti Mitford" sono una serie di romanzi gialli usciti dalla fantasiosa penna di Jessica Fellowes, scrittrice britannica molto amata in patria grazie anche allo straordinario successo ottenuto da "Downtown Abbey", serie tv a cui lei, nipote del suo famoso ideatore e sceneggiatore Julian Fellowes, ha collaborato. In realtà il suo è stato più che… Continua a leggere Le sorelle Mitford tra storia e delitti irrisolti: “L’assassinio di Florence Nightingale Shore” e “Morte di un giovane di belle speranze” di Jessica Fellowes
Un giallo per Mrs e Mr Darcy: “Morte a Pemberley”, di P.D. James
L’acquisto di questo libro ha scavalcato tutti gli altri in ordine di priorità perchè sono stata fatalmente attratta dalla copertina, che ha richiamato subito alla mia mente Jane Austen e le sue incredibili atmosfere. A dire il vero avevo adocchiato questo libro in biblioteca ai tempi in cui uscì, e lo presi in prestito per… Continua a leggere Un giallo per Mrs e Mr Darcy: “Morte a Pemberley”, di P.D. James
Il secolo d’oro dell’Olanda: “Il miniaturista”, di Jesse Burton
Questo acclamato romanzo d’esordio di Jessie Burton è stata una lettura affascinante ed estremamente coinvolgente, a dispetto di quello che pensavo. E’ stato un autentico viaggio nel tempo, dalla poltrona di casa mia fin lungo i canali della città di Amsterdam del XVII secolo, cuore pulsante dell’attività mercantile di tutta l’Europa e sede dalla potente… Continua a leggere Il secolo d’oro dell’Olanda: “Il miniaturista”, di Jesse Burton
Storie di donne che si salvano da sole: “Chocolat”
Quando da un libro viene tratto un film, sono sempre sul “chi va là”. Sono rari i casi in cui mi piacciono entrambi, e solitamente il libro è sempre meglio. Non è un luogo comune, ma un dato di fatto. Questo perchè i registi della storia siamo noi lettori, così come siamo anche gli sceneggiatori… Continua a leggere Storie di donne che si salvano da sole: “Chocolat”
“Via dalla pazza folla” – Thomas Hardy
Era da diverso tempo che desideravo fare la conoscenza di Thomas Hardy, importante autore inglese di fine ottocento che, sia per l’epoca in cui visse che per le tematiche pessimiste che adombrano le sue opere, costituisce un importante collegamento tra l’epoca vittoriana e quella del primo novecento, in cui si consolida l’idea che l’uomo è… Continua a leggere “Via dalla pazza folla” – Thomas Hardy
Storie nere: “Dentro l’acqua”
Paula Hawkins è tornata. Il suo nuovo thriller è balzato in testa alle classifiche con l'agilità di un ghepardo, e noi lettori cosa ci dobbiamo aspettare? Quest'autrice da un milione di dollari èsbucata fuori dal nulla in un giorno qualunque di qualche anno fa e non è mai più scesa dall'olimpo delle vendite. Pensavo che… Continua a leggere Storie nere: “Dentro l’acqua”
Storie africane: “A occidente con la notte”
Questo romanzo completa ciò che io definisco la mia personale “trilogia dell’Africa”. Tutto è cominciato quando qualche tempo fa lessi “Tra cielo e terra” di Paula McLain, sempre edito da Neri Pozza (lo trovate QUI ) , un romanzo che mi piacque molto e che mi fece incontrare per la prima volta Beryl Markham, donna… Continua a leggere Storie africane: “A occidente con la notte”
Storie di holloween – Giorno 3°: “The Quick: misteri, vampiri e sale da tè”
“The Quick” è stato l’esordio folgorante di una giovane autrice, Lauren Owen. Questa ragazza, poco più che trentenne, è riuscita ad imbastire una storia di vampiri “vecchio stile” che cattura fin dalle prime righe, trasportando il lettore in un mondo antico ed arcaico, in cui la fantasia domina la realtà rendendo molto difficile distinguere ciò… Continua a leggere Storie di holloween – Giorno 3°: “The Quick: misteri, vampiri e sale da tè”
Storie di holloween – Giorno 1: “Il viaggio della strega bambina”
Mi chiamo Mary. Sono una strega. O meglio, qualcuno mi chiama così. “Figlia del diavolo”, “strega bambina” mi sibilano per strada, anche se non conosco nè mio padre nè mia madre. Comincia così questo romanzo di Celia Rees, rimasto a lungo a giacere nella mia infinita wish list, che si smaltisce e si rigenera… Continua a leggere Storie di holloween – Giorno 1: “Il viaggio della strega bambina”