“Profumi perduti” è il secondo episodio di una saga familiare pubblicata da Charlotte Link diversi anni orsono. Acquistai compulsivamente tutti e tre i volumi perché Charlotte Link è tra le mie autrici preferite, ed ero praticamente certa che mi sarei buttata a capofitto in una storia affascinante e bellissima, a cui avrebbe fatto da sfondo quasi… Continua a leggere Cent’anni di storia europea attraverso la penna di una grande giallista: “Profumi perduti”, di Charlotte Link
Tag: seconda guerra mondiale
L’occupazione nazista nella Manica: ” Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey”, di Mary Ann Shaffer
“Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey”, a dispetto del titolo curiosamente buffo, è un romanzo profondo e commovente che ho avuto la fortuna di leggere grazie al mio club del libro, con il quale affrontiamo letture mensili scambiandoci impressioni, sorrisi e tazze di tè. Questo è uno di… Continua a leggere L’occupazione nazista nella Manica: ” Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey”, di Mary Ann Shaffer
La seduzione del male: “Volevo solo averti accanto” di Ronald H. Benson
Questo romanzo è nato nell’ intimità domestica di un avvocato americano che nel tempo libero amava scrivere storie e, in seguito alla pubblicazione in proprio e ad un inaspettato passaparola tra i lettori, è divento un clamoroso caso internazionale. Modestamente dico la mia: non è capolavoro, assolutamente. Ma questo signore sa scrivere, e la storia… Continua a leggere La seduzione del male: “Volevo solo averti accanto” di Ronald H. Benson
Chi erano le “W.A.S.P.”? Ce lo insegna Fannie Flagg con il suo “Voli acrobatici e pattini a rotelle”
Ero stata un po’ titubante riguardo la lettura di questo romanzo di Fannie Flagg, perché per me lei è la scrittrice di POMODORI VERDI FRITTI. Ho adorato quel libro e anche il film che ne è stato tratto, per cui a dirla tutta pensavo che non avrebbe più potuto fare di meglio. In effetti… Continua a leggere Chi erano le “W.A.S.P.”? Ce lo insegna Fannie Flagg con il suo “Voli acrobatici e pattini a rotelle”
Storie di guerra : “Il gusto proibito dello zenzero”
Seattle, anni 40. La seconda guerra mondiale infuria in Europa e il Giappone ha appena attaccato Pearl Harbor. Henry è un ragazzino di origini cinesi che, grazie ad una borsa di studio, frequenta una scuola americana molto rinomata. La sua compagna di classe Keiko invece è una ragazzina giapponese. Entrambi sono nati negli Stati… Continua a leggere Storie di guerra : “Il gusto proibito dello zenzero”