Il 24 ottobre 2017, la sera del mio 42° compleanno, al rientro a casa dopo un aperitivo con le amiche, ho trovato ad aspettarmi dei regali alquanto strani. Prima ho scartato un tiragraffi, poi due ciotole di metallo ed infine una cuccia e una cassetta di plastica azzurra. Avevo ovviamente già capito alla prima scatola.… Continua a leggere “Tu sei il mio gatto, io sono il tuo umano” (Joseph Belloc)
Tag: storie e racconti
Storie nere: “il passeggero del Polarlys”
“Il passeggero del Polarlys” è uno dei primissimi romanzi di Simenon, pubblicato per la prima volta nel 1932, ovvero la bellezza di 88 anni fa. La datazione di un romanzo è spesso qualcosa di relativo, lo sappiamo bene, ma mai come in questo caso mi è parso evidente. La contemporaneità dello stile narrativo e delle… Continua a leggere Storie nere: “il passeggero del Polarlys”
Storie gialle: La sposa scomparsa
Prima di leggere questo romanzo ho fatto quello che non si dovrebbe mai fare: leggere prima il suo seguito. Ma non ho saputo resistere, perché quando ho ordinato il libreria “La sposa scomparsa” era appena uscito “la fioraia del Giambellino” e purtroppo certi richiami sono il mio debole. Mi sono resa conto subito che avevo… Continua a leggere Storie gialle: La sposa scomparsa
Storia di una leggenda: “Dracul”
Vlad III di Valacchia, Voivoda discendente dei Drakul conosciuto col nome patronimico "Dracula", passato agli onori delle cronache come "Vlad Tepes", che in rumeno significa "L'impalatore": la leggenda più famosa del mondo, un personaggio realmente esistito che Bram Stoker prende in prestito dalla storia per dare vita ad una delle figure letterarie più famose e… Continua a leggere Storia di una leggenda: “Dracul”
Storie di donne perdute: “Una lontana follia”
Tre anziane sorelle abitano ancora quel castello isolato, alimentando da anni le chiacchiere del paese. Le mura che lo circondano, di fronte alle quali la giovane Edith si perde in domande che non trovano risposta, custodiscono la memoria di quello che accadde molti anni prima.
Storie parigine: “Strade di notte”
Per chi già ha conosciuto ed amato Gajito Gazdanov in “Incontrarsi a Parigi”, in questo romanzo troverà la riconferma del suo grande talento letterario. Gazdanov ha una vicenda molto particolare alle spalle, che vale la pena ricordare anche per comprendere meglio l’anima delle sue opere. Nacque a San Pietroburgo agli albori del 1900, e dopo aver… Continua a leggere Storie parigine: “Strade di notte”
Storie Austeniane: “Morte a Pemberley”
L’acquisto di questo libro ha scavalcato tutti gli altri in ordine di priorità perchè sono stata fatalmente attratta dalla copertina, che ha richiamato subito alla mia mente Jane Austen e le sue incredibili atmosfere.A dire il vero avevo adocchiato questo libro in biblioteca ai tempi in cui uscì, e lo presi in prestito per… Continua a leggere Storie Austeniane: “Morte a Pemberley”
Storie nere: Ninfa dormiente
"Ninfa dormiente" di Ilaria Tuti è un romanzo che merita assolutamente di essere letto. L'ho chiamato volutamente romanzo e non thriller perché è senza dubbio molto più di ciò che comunemente viene catalogato in questo genere. Il thriller si caratterizza per il ritmo sostenuto della narrazione, per il continuo stato di tensione che accompagna il… Continua a leggere Storie nere: Ninfa dormiente
Storie di donne che si salvano da sole: “L’estate più bella della nostra vita”
Sono una lettrice con alle spalle un’onorata carriera, ormai perfettamente consapevole di cosa può rientrare nei miei gusti e cosa invece no. L’ultima fatica letteraria di Francesca Barra, “L’estate più bella della nostra vita”, (edizioni Garzanti) non mi convinceva affatto. Titolo ruffiano, copertina acchiappa-adolescenti ed un nome ingombrante, quello dell’autrice stessa. Non mi aspettavo quindi… Continua a leggere Storie di donne che si salvano da sole: “L’estate più bella della nostra vita”
Storie gialle: Central Park
Immaginate di svegliarvi una mattina su una panchina di Central Park, e di non ricordare più nulla della notte precedente. Il vostro ultimo ricordo risale ad una piacevole serata trascorsa in compagnia delle amiche, sugli Champes Elysées. Nel Vecchio Continente, dall’altra parte dell’Oceano.Un giro di locali, parecchi drink e poi il risveglio in un luogo… Continua a leggere Storie gialle: Central Park