Gigi Paoli, bravo giornalista toscano e neo scrittore, con la sua opera prima – “Il rumore della pioggia” – mi ha letteralmente conquistata. I motivi per cui questo autore è entrato di prepotenza nella schiera dei miei preferiti sono diversi: prima di tutto, la qualità della scrittura. La sua penna scorre fluida, sobria, ma al… Continua a leggere Storie nere: “Il respiro delle anime”
Tag: storie gialle
Storie nere: Il rumore della pioggia
I romanzi gialli/thirller non fanno parte della nostra tradizione letteraria, solo ultimamente si stanno ritagliando uno spazio sempre più importante all’interno del mercato editoriale. I gialli classici come ben sappiamo sono appannaggio esclusivo di inglesi e francesi, che con Agatha Christie, Georges Simenon ed Arthur Conan Doyle hanno tracciato l’impostazione di un genere… Continua a leggere Storie nere: Il rumore della pioggia
Storie nere: “il passeggero del Polarlys”
“Il passeggero del Polarlys” è uno dei primissimi romanzi di Simenon, pubblicato per la prima volta nel 1932, ovvero la bellezza di 88 anni fa. La datazione di un romanzo è spesso qualcosa di relativo, lo sappiamo bene, ma mai come in questo caso mi è parso evidente. La contemporaneità dello stile narrativo e delle… Continua a leggere Storie nere: “il passeggero del Polarlys”
Storie gialle: La sposa scomparsa
Prima di leggere questo romanzo ho fatto quello che non si dovrebbe mai fare: leggere prima il suo seguito. Ma non ho saputo resistere, perché quando ho ordinato il libreria “La sposa scomparsa” era appena uscito “la fioraia del Giambellino” e purtroppo certi richiami sono il mio debole. Mi sono resa conto subito che avevo… Continua a leggere Storie gialle: La sposa scomparsa
Storie gialle: Central Park
Immaginate di svegliarvi una mattina su una panchina di Central Park, e di non ricordare più nulla della notte precedente. Il vostro ultimo ricordo risale ad una piacevole serata trascorsa in compagnia delle amiche, sugli Champes Elysées. Nel Vecchio Continente, dall’altra parte dell’Oceano.Un giro di locali, parecchi drink e poi il risveglio in un luogo… Continua a leggere Storie gialle: Central Park
Storie parigine: “Tempi glaciali”
Sul finire dell’anno scorso ho letto TEMPI GLACIALI, uno degli ultimi lavori di Fred Vargas, al secolo Frédérique Audouin-Rouzeau. Dopo quattro anni di silenzio è tornata la nuova Signora del giallo europeo, pubblicando uno di seguito all'altro questo romanzo (2015) e "Il morso della reclusa" (2017). Prima che questa bravissima scrittrice facesse la sua comparsa… Continua a leggere Storie parigine: “Tempi glaciali”
Storie gialle: “Il porto delle nebbie”
Il protagonista di questo romanzo non è Maigret, e nemmeno l’assassino a cui sta dando la caccia. Il vero protagonista di questo giallo è la piccola cittadina portuale di Ouistreham, nella bassa Normandia, imprigionata da una nebbia sottile che non molla mai la presa. Il romanzo è interamente ambientato in un’atmosfera che, riprendendo le parole… Continua a leggere Storie gialle: “Il porto delle nebbie”